Torna alla panoramica

Azienda alimentare Vimercate

  • Non Residenziale
  • Luogo di realizzazione Italia in 2024
  • Prodotti e sistemi impiegati  SUPER ICS
  • Industria alimentare
  • Caldaie (Biomassa, Condensazione...)
  • Gruppi elettrogeni
L'azienda sito dell'installazione vanta processi industriali che includono tutte le fasi dalla produzione alimentare: dalla preparazione degli impasti e dei ripieni alla cottura, dal processo di essiccazione al raffreddamento, dallo stoccaggio fino al confezionamento e alla conservazione. ll progetto a noi affidato prevedeva l'installazione di condotti di scarico fumi asserviti a due generatori di vapore di grandi dimensioni e portata per il processo alimentare.

Sfide e complessità

I sistemi fumari richiesti dovevano rispondere ad un'eccellente tenuta alle alte temperature oltre che alla potenziale corrosione e usura nel tempo dovuta ai vapori del processo alimentare. Le canne fumarie dovevano inoltre soddisfare un diametro elevato di sezione e rispondere alle rigorose prescrizioni antincendio del sito produttivo. Si è reso pertanto necessario prevedere dei condotti che fossero certificati resistenti al fuoco e dotati di prestazione EI 120.

Soluzione

Abbiamo quindi fornito e installato con le nostre squadre di posa due sistemi camino in acciaio inox coibentato SUPER ICS dal diametro di 500 mm, resistenti ad altissime temperature e dotati di eccezionale isolamento termico in fibra ceramica ad alta densità. I due condotti SUPER ICS sono inoltre certificati con prestazione EI 120 per la resistenza al fuoco di camini e canne fumarie secondo quanto prescritto dalla normativa di riferimento UNI EN 1366 Parte 13: Camini, Nel rispetto delle prescrizioni di installazione per la resistenza al fuoco, sono state previste e installate anche delle idonee piastre tagliafuoco per il corretto isolamento e la protezione degli attraversamenti a parete e a tetto delle canne fumarie in totale sicurezza da ogni rischio d'incendio.

Cliente

Il cliente è una nota e storica industria alimentare sita in Vimercate, in provincia di Monza e Brianza e a pochi chilometri da Milano, attiva fin dagli anni sessanta del Novecento nella produzione di pasta secca ripiena ed altri prodotti per il consumo alimentare, attiva anche nel settore OEM per altri marchi, nella ristorazione e nella distribuzione industriale.

Altri progetti

schiedel-case-studies-torre-velasca-milano-view

Italia

Non Residenziale

Torre Velasca Milano

Il progetto nel suo complesso prevedeva una riqualificazione massiva dell'iconico edificio milanese sia a livello di facciata che di interni e comprendeva anche un radicale rinnovamento dell'impiantistica, da ripristinare secondo lo stato dell'arte e con i più moderni impianti tecnologici da integrare in un contesto costruttivo ed architettonico di grande valenza storica e culturale per la città, essendo la Torre Velasca uno dei più importanti esempi di architettura brutalista in Italia e in Europa. La ristrutturazione dell'edificio e la sua riconversione a complesso residenziale, civile e commerciale di lusso, è partita nelle sue prime fasi nel 2020 e si è concluso con una grande festa di inaugurazione a fine 2024. Le nostre installazioni sono iniziate a primavera 2023 e si sono concluse a fine 2023. Schiedel ha fornito un totale di 6 sistemi camino doppia parete isolata SUPER ICS e ICS 5000, di diametri variabili tra il 250 fino a 600 mm di sezione, asserviti a diverse tipologie di impianti: sistemi collettivi di caldaie a condensazione da 670 e 900 Kw, motopompe antincendio, gruppi elettrogeni e cappe cucina.

Leggi di più